Campionato Nazionale della Lega Danza ACSI.
					Domenica 11 Maggio 2008
					Palasport - Genzano (Roma)
				
					Testimonial Roberto Scortecci
			                               - coreografo internazionale-
			 
			 
			 
			Dalle ore 10.00 di Domenica 11 Maggio 2008, presso il palasport di Genzano (Roma) si svolgerà il Campionato Nazionale della Lega Danza ACSI.
			Specialità in gara, a coppia e/o di gruppo:
			Danze caraibiche
			Danze Latino-Americane
			Danze Standard
			Danza Moderna
			Danze Jazz
			Coreographic Team
			 
			REGOLAMANTO UFFICIALE COREOGRAPHIC TEAM
			 
			Partecipazione: I gruppi dovranno essere formati da un minimo di 10 persone.
			Atleti : Ognuno potrà ballare nel proprio club di appartenenza ed é concesso che un atleta o un gruppo partecipi a più discipline (ad esempio Latino e Funky o sincro e coreografico).
			Maestri : Possono ballare solo nella Top class con il proprio gruppo.
			Musiche: Ogni brano o mix dovrà tassativamente rientrare nel tempo massimo di ballo sincro 3 minuti e mezzo - ballo coreografici 4 minuti - golden 4 minuti e mezzo.
			 
			Livelli:
			Primo Livello Classe C: é per atleti che gareggiano per la prima volta nei circuiti ACSI o non abbiano mai ottenuto 2 primi posti o 4 piazzamenti dal 2° al 6° posto.
			Secondo Livello classe B: é per gli atleti già in possesso di 2 primi posti o 4 piazzamenti, dal 2° al 6° posto, documentati sul libretto di gara.
			Terzo Livello Top Class: é per gli atleti che vantano più di 5 primi posti o vincitori del Campionato Nazionale.
			Libretti e Tesseramento: Per la partecipazione al campionato è indispensabile che latleta sia in possesso di libretto gara e tesseramento.  I dati non veritieri comportano la squalifica dellatleta.
			 
			Discipline:
			Ballo sincro di stile latino o dance: è da considerare sincronizzato una coreografia che non prevede scomposizione del gruppo. Lesibizione comincerà linearmente, è possibile concludere con gli ultimi 10 secondi coreografici. Non è ammesso nessun contatto con il pavimento ne prese tra i ballerini. Le batterie vengono unificate tra lo stile latino o dance.
			Ballo coreografico di stile latino o dance: è da considerare coreografico un ballo che prevede scomposizione del gruppo, esecuzioni di movimento fatti sul pavimento e figurazioni tipo spaccata. É vietato il tocco tra ballerini e acrobazie. Le batterie vengono unificate tra lo stile latino o dance.
			Golden dance: Categoria di libera interpretazione senza limiti coreografici e movimenti. Le batterie verranno divise per stile: tipo hip hop, jazz, funky, ecc.. Età di apparteneza: da 0 a 6 anni, da 7 a 11 anni, da 12 a 17 anni, da 18 anni oltre.
			Votazione: palese con giudici tecnici estranei dallambiente Lega Danza. Testimonial deccezione Roberto Scortecci. Il coreografo sceglierà tra i partecipanti elementi da inserire nel suo tour Estivo come danzatori.
			Premiazione: dal 1° al 6° posto coppa alla scuola e gadget a tutti gli atleti. In caso di ex equo per il primo posto le squadre effettueranno lo spareggio della durata di un minuto e trenta.
			Regole e Reclami: Il non attenersi al Regolamento comporterà pene stabilite dal Direttore di gara. I reclami potranno essere rivolti al Direttore Artistico.
			 
			Info: Dino Carano 3402516978 - Claudio Cimmino 3355606737  Gino Sacco 3343586788.